Prenotazioni
Il contact center 060608 di Roma Capitale è dedicato alle informazioni turistiche e culturali, al quale i romani e i turisti possono rivolgersi per conoscere l'offerta culturale e la programmazione degli eventi della città.
Attraverso il servizio, realizzato in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, è possibile inoltre acquistare, con carta di credito, i biglietti di ingresso a musei e alle mostre dei Musei in Comune.
Per informazioni e prenotazioni
+ 39 060608 (tutti i giorni 9.00-19.00) al costo di una telefonata urbana

PER TUTTI
È disponibile un servizio di prenotazioni per gruppi, che non comprende la visita guidata: costo addizionale per la prenotazione € 25,00 a cui va aggiunto il costo del biglietto d'ingresso al museo.
Inoltre è disponibile un servizio di visite guidate, in diverse lingue, a pagamento e su prenotazione, a scelta tra percorso museo e/o percorso mostra.
Con la prenotazione è possibile saltare la fila in biglietteria, presentandosi direttamente alla cassa
La prenotazione per singoli visitatori è possibile solo con il pre-acquisto online del biglietto di ingresso
Visite guidate per gruppi
orario: a scelta
lingua: italiano, inglese, francese, spagnolo, tedesco
max partecipanti: varia a seconda del museo
durata: 1 ora e 15 minuti
costo: varia a seconda del museo
prenotazione: necessaria
PER LE SCUOLE
Ai gruppi scolastici è richiesta la prenotazione, anche per il solo ingresso al museo. Il servizio di prenotazione per le scuole è gratuito.
Inoltre è disponibile un servizio di visite guidate, laboratori ed incontri per docenti solo su prenotazione.
Le visite guidate didattiche per le scuole sono gratuite solo per quelle di Roma e provincia, fino ad esaurimento dell’offerta gratuita.
Le visite guidate didattiche a pagamento hanno un costo di € 70.00
I laboratori didattici gratuiti sono destinati alle scuole di Roma e provincia, fino ad esaurimento dell’offerta gratuita.
I laboratori didattici a pagamento hanno un costo di € 140,00.
E' richiesto l’elenco nominativo degli alunni e degli insegnanti accompagnatori, firmato dal dirigente scolastico, su carta intestata (gratuità per un accompagnatore ogni 10 alunni).
Il numero massimo di partecipanti per ogni gruppo, varia a seconda del museo.
Ai Musei Capitolini i gruppi scolastici devono essere accompagnati almeno da un insegnante ogni 30 studenti
PER DOCENTI E OPERATORI DEL SETTORE
I Musei in Comune rientrano nel progetto "Educare alle mostre educare alla città" dedicata ai docenti con incontri e visite condotti da direttori e curatori dei musei, esperti e studiosi universitari.
Visite guidate alle mostre temporanee, percorsi, appuntamenti didattici, incontri ed approfondimenti ragionati su archeologia, trasformazioni urbane, musica, scienza, arte contemporanea: tutto questo viene offerto gratuitamente da ottobre a maggio in un ricco calendario con appuntamenti pomeridiani; un’ampia scelta nella quale i docenti potranno individuare gli approfondimenti più rispondenti per una ricaduta didattica in classe.
La prenotazione è obbligatoria a + 39 060608 (tutti i giorni 9.00-19.00) al costo di una telefonata urbana
La partecipazione è a numero chiuso.