Le APP dei MiC
Narrazioni coinvolgenti, informazioni dettagliate, itinerari e mappe per la visita, accurate selezioni di immagini.
Questo e molto altro è a disposizione dei visitatori dei Musei Civici di Roma grazie ad un’articolata offerta di APP per iPhone e smartphone Android.

MiC Roma
App ormai storica che raccoglie informazioni sui MUSEI IN COMUNE di Roma aggiornate in tempo reale anche con le mostre, gli eventi e le attività di didattica (in corso e in programma). MiC Roma racconta ed aiuta a conoscere questo circuito estremamente eterogeneo, formato da 20 musei e siti archeologici di eccezionale valore culturale.
La consultazione delle informazioni è semplice ed intuitiva e, grazie alle icone della tab bar, è possibile navigare in modo trasversale attraverso le sezioni.
Le sezioni:
- MUSEI con descrizioni delle singole sedi; info su orari e biglietti
- MOSTRE - EVENTI - DIDATTICA con tutte le attività aggiornate in tempo reale
- GALLERIA con un’accurata selezione di foto e di video
- MAPPA con la localizzazione dei musei nella città e l’indicazione del percorso necessario per arrivarci
itunes.apple.com/it/app/mic-roma/id492614208?mt=8
play.google.com/store/apps/details?id=it.sebina.roma.musei
COSTO: gratis
LINGUE: italiano e inglese
Musei Capitolini
Un Museo eccezionale che sarà più semplice conoscere attraverso questa App, uno strumento intuitivo e completo alla scoperta di grandi capolavori noti in tutto il mondo - come le statue di Marco Aurelio e della lupa e i quadri di Caravaggio - così come di opere meno note ed ugualmente preziose.
Include quattro itinerari pensati per esigenze e disponibilità di tempo diverse: la collezione, i capolavori, i racconti di Roma, dei e miti.
Le sezioni:
- COSA VEDERE nel museo e dove
- MAPPA interattiva
- GALLERIA di immagini ad alta risoluzione e zoomabili
- STORIA DETTAGLIATA DELLE OPERE
- ALCUNE OPERE SI RACCONTANO
- 4 PERCORSI
- MOSTRE in corso
itunes.apple.com/it/app/musei-capitolini/id1137656757?mt=8
play.google.com/store/apps/details?id=com.zetema.capitolini
COSTO: € 5,49 e € 4,99
LINGUE: italiano, inglese, francese, spagnolo e tedesco
Museo dell’Ara Pacis
Una narrazione affascinante del Museo dell’Ara Pacis, a partire dalle complesse operazioni di scavo condotte per riportare l’altare alla luce, passando per le storie della famiglia imperiale di Augusto, fino ad arrivare alla struttura realizzata da Richard Meier che ospita e protegge il monumento dal 2006.
Disponibili quattro percorsi che approfondiscono il plastico, i busti dei protagonisti, l’Ara Pacis e il mosaico di Mimmo Paladino.
Le sezioni:
- STORIA del monumento e del suo ritrovamento
- DESCRIZIONE dettagliata del monumento
- presentazione di AUGUSTO e della FAMIGLIA IMPERIALE
- MAPPA interattiva
- IMMAGINI ad alta risoluzione zoomabili
- MOSTRE in corso
itunes.apple.com/de/app/museo-ara-pacis/id1147172184?l=en&mt=8
play.google.com/store/apps/details?id=com.zetema.AraPacis
COSTO: € 5,49 e € 4,99
LINGUE: italiano, inglese, francese, spagnolo e tedesco
Mercati di Traiano
Percorrere i Mercati di Traiano è una delle esperienze più emozionanti che offre la città di Roma. Questa App aiuta a comprendere l’articolato insieme di edifici, oggi denominati Mercati di Traiano, realizzati agli inizi del II secolo a.C., e ancora oggi così ben conservati da ospitare uno spettacolare museo al loro interno. Ricco di frammenti architettonici, il museo offre uno spaccato degli antichi splendori dei Fori Imperiali. Ancora oggi dalle meravigliose terrazze dei Mercati di Traino si può godere di un panorama emozionante sull’antica Roma.
Le sezioni:
- COSA VEDERE
- MAPPA interattiva
- IMMAGINI ad alta risoluzione e zoomabili
- STORIA DETTAGLIATA delle opere
- ALCUNE OPERE SI RACCONTANO
- 4 PERCORSI
- MOSTRE in corso
itunes.apple.com/us/app/mercati-di-traiano/id1147202620?mt=8
play.google.com/store/apps/details?id=com.zetema.traiano
COSTO: € 4,99
LINGUE: italiano, inglese, francese, spagnolo e tedesco
Museo Napoleonico
L’App del Museo Napoleonico racconta l’affascinante storia del complesso rapporto tra Roma e i Bonaparte, dagli anni della Rivoluzione Francese alla diaspora. È un viaggio singolare nella memoria di una famiglia e nelle atmosfere del Primo e del Secondo Impero: Giuseppe e Luigi Primoli, figli della principessa Carlotta Bonaparte, hanno raccolto opere d’arte, oggetti e cimeli riguardanti Napoleone e i tanti membri della sua famiglia, oggi esposti nelle accoglienti sale del Museo Napoleonico.
Una vera e propria passeggiata a ritroso nel tempo.
Le sezioni:
- COSA VEDERE
- MAPPA interattiva
- STORIA delle opere
- MOSTRE in corso
itunes.apple.com/it/app/museo-napoleonico/id1147121052?mt=8
play.google.com/store/apps/details?id=com.zetema.napoleonico
COSTO: € 2,29 e € 1,99
LINGUE: italiano, inglese, francese, spagnolo e tedesco