Masterpieces | Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
logo comune di Roma Logo portale
  • All the Civic Museums
    • Musei Archeologici

      Musei Capitolini
      Centrale Montemartini
      Mercati e Foro di Traiano
      Museo dell'Ara Pacis
      Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
      Museo della Civiltà Romana
      Museo delle Mura
      Museo di Casal de' Pazzi
      Villa di Massenzio

      Musei moderni

      Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
      Museo di Roma
      Museo Napoleonico
      Galleria d'Arte Moderna
      Museo Pietro Canonica
      Museo di Roma in Trastevere
      Musei di Villa Torlonia

      Musei contemporanei

      Casa Museo Alberto Moravia
      Museo Carlo Bilotti

      Musei scientifici

      Planetario e Museo Astronomico
      Museo Civico di Zoologia
Log in
Facebook BN Twitter BN Instagram BN Youtube BN
Advanced search
Musei in Comune
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
 
  • Museum
      1. Editorial
      2. Storia
      3. Layout
      4. Restauri
      5. Staff
      6. Musei in Comune
      7. Site
        1. Archaeological Area
        2. The monument
        3. History of the “Markets” of Trajan
        4. Mercati di Traiano: restorations
      8. Academic tools
        1. Publications
        2. Bibliography
  • Exhibitions
  • Events
  • Education
      1. Calendario More

        menu blocco calendario

      2. Educational resources for school
      3. Educational resources for all
      4. Meetings for teachers
      5. Special projects
  • Collections
      1. Ricomposizione di rilievo figurato con Amorini nell’atto di sacrificare tori (tauroctoni) disposti in schema divergente
        Reconstruction of a figurative relief with different scenes of cupid-like figures set back to back in the act of sacrificing bulls (tauroctony)
        Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
        Ricomposizione di cornice con mensole
        Reconstruction of a corbelled cornice
        Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
        Frammento di scudo (clipeo) con testa di Giove (parte superiore).
        Piece from a shield (clipeus) with the head of Jupiter (upper part)
        Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
        Ricomposizione dell’ordine della facciata dei portici del Foro di Augusto.
        Reconstruction of the order from the façade of the porticoes in the Forum of Augustus made from original pieces and resin moulds
        Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
        View all >
      2. Artworks search
      3. Artworks
      4. Through the rooms
      5. Route by subject
      6. Photographic gallery
      7. Create your path
  • Info
      1. Timetables and addresses
      2. Contacts
      3. Tickets and videoguides
      4. MIC card
      5. Concessions and Free Admission
      6. Booking
      7. Agreements
      8. Access to the Museum
      9. Accessibilità
      10. The Bookshop
      11. Newsletter
      12. Customer satisfaction
      13. Suggestions and complaints
      14. Your opinion of the website
  • MIC card
  • Acquista
      1. Biglietti on-line
      2. MIC card
      3. Visite didattiche
      4. Le APP dei MiC
      5. Guide e cataloghi
      6. Foto in Comune
      7. Roma Pass
  • Corporate

You are here

Home > Masterpieces

Masterpieces

Ricomposizione di rilievo figurato con Amorini nell’atto di sacrificare tori (tauroctoni) disposti in schema divergente
Reconstruction of a figurative relief with different scenes of cupid-like figures set back to back in the act of sacrificing bulls (tauroctony)
Sculpture
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
Section of Caesar's Forum
Exterior decoration of the Temple of Venus Genetrix
Ricomposizione di cornice con mensole
Reconstruction of a corbelled cornice
Sculpture
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
"Memories of the Ancient Past" Section
Exterior decoration of the Temple of Mars Ultor
Frammento di scudo (clipeo) con testa di Giove (parte superiore).
Piece from a shield (clipeus) with the head of Jupiter (upper part)
Sculpture
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
Section on the Forum of Augustus
Porticoes and Exedras
Ricomposizione dell’ordine della facciata dei portici del Foro di Augusto.
Reconstruction of the order from the façade of the porticoes in the Forum of Augustus made from original pieces and resin moulds
Sculpture
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
Section on the Forum of Augustus
Porticoes and Exedras
#MercatiDiTraiano
Facebook Bianco Twitter Bianco Instagram Bianco Youtube Bianco
  • The MiC APPs
  • Tour Virtuali
  • I MiC sui social network
  • Google Art Project
    Google Art Project nei Musei in Comune
  • Foto in Comune
    Foto in Comune
  • I like MiC
    Foto di Vitolinos
  • #DiscoverMiC
Not available
  • TW bn @museiincomune
    06/12/2019
    #7dicembre nuovo appuntamento con I Weekend della MIC: alle ore 16 il concerto gratuito al #MuseoBar
    Leer más

Blog MiC

  • 24/10/2019
    Natura e storia della terra | #6gradiMiC
    La Tellus è legata strettamente a Cerere, antica divinità italica e romana dei campi, nelle cui vesti è rappresentata Faustina Maggiore a Palazzo Nuovo dei Musei Capitolini. E da qui inizia e finisce&#8230; <a class="read-more" href="https://museiincomuneroma.wordpress.com/2019/10/24/natura-e-storia-della-terra-6gradimic/">Continua a leggere <span class="meta-nav">&#8594;</span></a>
    Read more
  • 27/09/2019
    Fuoco: mitologia e leggende | #6gradiMiC
    Continuano i nostri #6gradiMiC con il terzo degli elementi: il fuoco. Elemento indispensabile per la sopravvivenza, oggetto di mitologia e leggende, il fuoco è il protagonista dei 6 gradi di questo mese nel&#8230; <a class="read-more" href="https://museiincomuneroma.wordpress.com/2019/09/27/10916/">Continua a leggere <span class="meta-nav">&#8594;</span></a>
    Read more
More
  • img_instagram
    IN bn
    08/12/2019
    Due amorini sono impegnati nella vendemmia, nel dettaglio di questo bellissimo sarcofago esposto presso la #SalaColonne della #CentraleMontemartini. Il sarcofago, scoperto nel 1889 durante i lavori per la costruzione del Palazzo di Giustizia, risale alla fine del III secolo d.C. Guardando bene l’immagine, è possibile notare che i rilievi scolpiti erano impreziositi dalla doratura della superficie. Il tema degli amorini vendemmianti era molto comune nei sarcofagi romani, in quanto allegoria riferibile al benessere e alla serenità dell’oltretomba.
01/01/1970

Corporate events

Eventi aziendali ai Mercati di Traiano
Unique events in some of the most extraordinary places in the world.
Con il contributo tecnico di
Ferrovie dello Stato Italiane
Servizi museali
Zètema Progetto Cultura
  • Museum
    • Editorial
    • Storia
    • Layout
    • Restauri
    • Staff
    • Musei in Comune
    • Site
      • Archaeological Area
      • The monument
      • History of the “Markets” of Trajan
      • Mercati di Traiano: restorations
    • Academic tools
      • Publications
      • Bibliography
  • Info
    • Timetables and addresses
    • Contacts
    • Tickets and videoguides
    • MIC card
    • Concessions and Free Admission
    • Booking
    • Agreements
    • Access to the Museum
    • Accessibilità
    • The Bookshop
    • Newsletter
    • Customer satisfaction
    • Suggestions and complaints
    • Your opinion of the website
  • MIC card
  • Events
    • Current
    • Planned
    • In archive
  • Exhibitions
    • Current
    • Planned
    • In archive

Didattica

  • Educational resources for school
  • Educational resources for all
  • Meetings for teachers
  • Special projects
  • Corporate
  • Calendar
  • News
  • Notice
  • Sponsor
Leggi le recensioni su: Mercati e Foro di Traiano
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali - Via IV Novembre 94 - 00187 Roma - Tel. +39 060608 E-mail: info@mercatiditraiano.it
© 2017 Musei in Comune / Privacy / Exclusions of Responsibility / Credits / Website accessibility / XML-rss