Accessibilità
Dalla Grande Aula dei Mercati di Traiano, ingresso del Museo dei Fori Imperiali, si può accedere, mediante una pedana elevatrice e un ascensore, sia alla via Biberatica, sia al piano superiore del Museo e al Giardino delle Milizie.
Dal Giardino delle Milizie e dalla via Biberatica, mediante passerelle e passaggi agevolati, si possono seguire i percorsi esterni del monumento che danno anche accesso a suggestivi punti panoramici sui Fori Imperiali.

Tutto il complesso monumentale superiore dei Mercati di Traiano è stato adeguato per poter essere fruito dai diversamente abili.
Il museo mette a disposizione delle persone con difficoltà motorie una carrozzina.
Per conoscere gli appuntamenti della didattica dedicata, consultare i Progetti accessibili
LIS
Videoguida in LIS con sottotitoli in italiano
All'ingresso del Museo uno schermo accoglie i visitatori con un Video LIS
Video LIS dei Fori Imperiali
Con la denominazione “Fori Imperiali” sono indicati i cinque complessi monumentali di committenza imperiale costruiti in continuità topografica con il Foro Romano di età regio-repubblicana e in sua sostituzione religiosa, politica ed amministrativa.

