Visite didattiche per le scuole. Il museo parla: i personaggi e gli animali rappresentati nei Fori Imperiali raccontano la storia degli Imperatori
![](https://mercatiditraiano.it/sites/default/files/storage/images/musei/mercati_di_traiano/didattica/didattica_per_le_scuole/visite_didattiche_per_le_scuole_il_museo_parla_i_personaggi_e_gli_animali_rappresentati_nei_fori_imperiali_raccontano_la_storia_degli_imperatori/471788-3-ita-IT/visite_didattiche_per_le_scuole_il_museo_parla_i_personaggi_e_gli_animali_rappresentati_nei_fori_imperiali_raccontano_la_storia_degli_imperatori.jpg)
Visite didattiche per la scuola primaria e secondaria di I e II grado
Destinatari: scuola primaria, scuola secondaria di I e II grado
Descrizione e svolgimento del percorso:
per l’introduzione sulla topografia, la storia e il ruolo simbolico dei Fori Imperiali: Grande Aula e sue tabernae, terrazza sui Fori;per l’approfondimento sui Fori di Cesare e di Augusto: matronei e Corpo Centrale; per l’approfondimento sul Foro di Traiano: Grande Emiciclo.
Durata: 90’ ca.
Finalità didattica della visita:
comprensione del ruolo urbanistico, architettonico, iconografico e simbolico dei Fori Imperiali; note sulle tecniche di costruzione e di decorazione adottate nei Fori; la scelta e l’uso dei Mercati di Traiano come sede del museo dedicato ai Fori.
Informazioni
Da ottobre 2013 a maggio 2014
Le visite didattiche gratuite sono destinate alle scuole di Roma e provincia, fino ad esaurimento dell’offerta gratuita.
Le viste didattiche a pagamento hanno un costo di € 70,00
Prenotazione obbligatoria allo 060608 (tutti i giorni ore 9.00-21.00) a partire dal 4 ottobre 2013
Eventi correlati
115944
![](https://mercatiditraiano.it/sites/default/files/storage/images/portale_dei_musei_in_comune/didattica/didattica_per_le_scuole/catalogo_offerta_didattica_per_le_scuole_2013_2014/472569-1-ita-IT/catalogo_offerta_didattica_per_le_scuole_2013_2014.jpg)