La Notte dei Musei al Museo dei Fori Imperiali

Quest’anno la città di Roma aderirà per la prima volta alla Notte dei Musei, iniziativa che dal 2005 riscontra grande successo in tutta Europa e che in questa edizione coinvolgerà circa 2.000 musei europei.
Promossa dal Comune di Roma, Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione, Sovraintendenza ai Beni Culturali e dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, con la collaborazione di Zètema Progetto Cultura, la Notte dei Musei a Roma sarà un grande evento collettivo che il prossimo 16 maggio coinvolgerà gli spazi espositivi più importanti della capitale (musei statali, musei civici, musei privati, altri spazi culturali pubblici e privati) con aperture straordinarie notturne (fino alle 02.00 del mattino) ed ingresso gratuito per visitare le collezioni permanenti e temporanee ospitate nei musei e partecipare agli eventi in programma.
Presso i Mercati di Traiano, la performance artistica “Le dee di Roma ed il mito dell’acqua”, a cura dell’Associazione Next Generation Act. L’evento rientra in Art for earth, progetto dedicato al tema dell’acqua e del risparmio idrico.
Le dee di Roma e il Mito dell’acqua
Direzione Artistica Daniele Cipriani
Dee
Vanessa Gravina
Alma Manera
Narratrice
Paola Saluzzi
Musica
Quartetto d’Archi Nova Amadeus
Pianista M.Vinicio Colella
Alta Moda
Maison ospiti
Renato Balestra - Camillo Bona – Marella Ferrera - Gattinoni - Abed Mahfouz – Michele Miglionico - Federico Sangalli – Fausto Sarli
Danza
Balletto Teatro di Torino
Danzatori Manuela Maugeri - Giuseppe Cannizzo
Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma
Diretta da Paola Jorio
Danza Valerio Lunadei
Informazioni
dalle 21.15 alle 1.45 - ultimo ingresso ore 01:00
Gratuito
060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00
si